Nel primo trimestre del 2025, la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo ha confermato il suo impegno per l'internazionalizzazione dell'educazione accogliendo e accompagnando oltre 200 studenti e 30 docenti italiani a Lisbona. I partecipanti sono stati coinvolti in 16 progetti di Mobilità ErasmusPlus e iniziative PON, contribuendo a un arricchente scambio culturale e accademico.
La Camera agisce come mediatrice tra giovani talenti e aziende innovative, facilitando la creazione di reti di cooperazione. Durante il periodo di mobilità, gli studenti hanno avuto l’opportunità di svolgere tirocini professionali e visite aziendali, entrando in contatto diretto con il mercato del lavoro e acquisendo competenze fondamentali per il loro sviluppo futuro.
L’iniziativa non si limita alla formazione individuale, ma rafforza anche i legami tra i paesi. Grazie al supporto della Camera e alla collaborazione attiva di aziende e istituzioni portoghesi, è stato possibile offrire un’esperienza arricchente per tutti i coinvolti. La partecipazione di queste entità è stata cruciale per garantire un ambiente di apprendimento dinamico, in cui conoscenze ed esperienze sono state condivise a favore dell’innovazione e dello sviluppo professionale.
Il successo di questi progetti di mobilità rafforza l’importanza della cooperazione e della condivisione delle conoscenze. La Camera ringrazia tutte le aziende e le istituzioni che hanno aperto le loro porte per questi studenti, contribuendo al contempo alla costruzione di ponti tra i due paesi e promuovendo nuove opportunità per le future generazioni.