La Camera
CHI SIAMO
Riconosciuta dal Governo Italiano, la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo è il punto di riferimento della comunità imprenditoriale luso-italiana dal 1916.
Con le sue due sedi a Lisbona e a Porto, la Camera opera con il compito precipuo di promuovere lo sviluppo degli scambi commerciali e della cooperazione economica tra il Portogallo e l’Italia.
La nostra Camera in sintesi
Ti invitiamo a conoscerci
meglio guardando questa
breve presentazione
STORIA
La Camera di Commercio Italiana in Portogallo è nata agli inizi del 1916, per iniziativa di un gruppo di operatori italiani residenti a Lisbona e di portoghesi (12 italiani e 10 portoghesi).
L’atto costitutivo è andato perduto, insieme ad una parte dell’archivio, nel periodo di interruzione dell’attività dovuto al conflitto bellico 1939-1945, ma tra la documentazione giunta fino a noi, figura il testo originale di due verbali: il primo si riferisce alla riunione del Consiglio direttivo del 28 agosto 1918 e il secondo all’Assemblea generale del 22 marzo 1919.
Il riconoscimento del governo italiano risale al 1918 e le successive conferme, conferite per rispondere a nuove normative legali, sono del 9 maggio 1958, la prima, e dell’11 ottobre 1971, la seconda, tuttora in vigore.
Nel 1928, la Camera – già in fase di espansione – apriva la “Delegazione” di Porto (Oporto), seconda città del Portogallo, rappresentativa del “polo” economico ed industriale più importante del Paese. Tra i documenti conservati, conserviamo la comunicazione dell’apertura della delegazione.
Sempre da quel che resta dei nostri archivi, risulta che nel 1937 la Camera contava 170 soci circa, di cui 64 portoghesi e poco più di 100 italiani (di questi 53 erano residenti in Italia).
Nel 1966, anno in cui la Camera celebrava il mezzo secolo di esistenza, i soci erano 318 e si registrava, già allora, un’inversione di tendenza, avendo i soci portoghesi superato quelli italiani. Questa tendenza è andata sempre più accentuandosi ed oggi oltre l’85% del totale è rappresentato da aziende residenti in Portogallo (la distinzione tra quelle a capitale italiano e quelle locali ha perso molto del suo significato iniziale).
L’aumento della massa associativa ha accompagnato, nei decenni successivi, la crescita della Camera in termini di struttura organizzativa, di ampliamento e potenziamento dei servizi, di influenza e di prestigio nel contesto socio-economico portoghese.
In particolare, gli anni ’80 e i primi anni ’90 hanno segnato un ulteriore “salto” qualitativo, reso possibile grazie anche alle opportunità offerte dall’informatizzazione, che la Camera ha saputo cogliere con visione anticipatrice. In tutto quel periodo il numero dei soci superò il migliaio (il massimo fu toccato nel 1991: oltre 1200), mentre negli anni più recenti fatti ed eventi di varia natura hanno determinato una sua diminuzione.
Innanzitutto, l’introduzione del “mercato interno” (1996), che mise fuori gioco intere categorie professionali; poi la semplificazione delle transazioni, e in generale delle relazioni transnazionali (la ricordata “espansione informatica”) che, specie all’interno dell’UE, ha rappresentato un fattore disincentivante all’adesione a una Camera di Commercio; non ultimo, la preoccupazione crescente delle aziende di contenere i costi ritenuti marginali, optando per la singola richiesta di un determinato servizio, a discapito dell’appartenenza a un ente di servizi.
Attualmente la Camera annovera circa 200 soci, ma l’aumento e la crescente diversificazione dei servizi, il dinamismo che caratterizza il nostro operare, l’attività propositiva e promozionale che portiamo avanti, la crescita del fatturato che registriamo di anno in anno, sono la testimonianza più eloquente della nostra forte presenza su questo mercato.
STATUTO
Consulta lo statuto della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo,
disponibile per il download cliccando qui
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente
IL TEAM
CONTATTI
Per qualsiasi richiesta o suggerimento
Sede di Lisbona
Avenida Miguel Bombarda 83 B, R/C Esq.
1050-162 LISBOA
Email: info@ccitalia.pt | Tel +351 217950263
Delegazione Nord
Rua da Restauração 409, 1º andar
4050-506 PORTO
Email: info@ccitalia.pt | Tel +351 226064912
Avenida Duque de Loulé, 22 - 1° piano - 1050-162, Lisbona, Portogallo
Rua da Restauração, 409, 1º 4050-506, Porto